Strada Miravalle, 24/4 - 10024 Moncalieri (TO) +39 011 647 21 75 +39 338 92 23 319 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Indirizzo

1 20 Icona indirizzo  Str. Miravalle, 24/4

10024 Moncalieri (TO)

2 20 Telefono  011 647 21 75555

3 20 Cellulare  338 92 23 319

4 20 Email verde ecotribe2005@yahoo.it

VERNER V210 - Caldaia legna con carico dall'alto e gassificazione a fiamma inversa

01 550x434 Pres VCALDAIA A LEGNA VERNER V210

      • Caldaia a legna con gassificazione a fiamma inversa potenza nominale 14 e 21kW
      • Ampia camera di combustione in refrattario termoresistente >1600°C
      • Camera di combustione appoggiata a terra (non sospesa a culla)
      • Lunga autonomia mantenimento braci fino a 12 ore
      • Riavvio di fiamma su braciere vivo
      • Funzionamento d’emergenza senza corrente elettrica al 70% di potenza con il solo tiraggio della canna fumaria
      • Attacchi mandata/ritorno da 2” per ricircolo naturale senza impiego del circolatore
      • Scambiatori termici a piastre verticali
      • Ventilatore d’aspirazione posteriore a controllo elettronico
      • Aumento automatico della velocità d’aspirazione all’apertura dello sportello di carico
      • Prese dell’aria primaria e secondaria separate
      • Chiusura automatica prese aria all’arresto del ventilatore
      • Scambiatore termico d’emergenza opzionale
      • Isolamento esterno in lana di roccia ad alta densità sp.80mm
Le caldaie Verner Serie V sono caldaie alimentate a combustibili solidi con gassificazione a fiamma inversa e soddisfano la norma EN303-5:2012 - Classe 5 e sono certificate in Classe Ambientle 5 Stelle. Sono state studiate e sviluppate per ottimizzare una più facile ed ergonomica gestione di caricamento del combustibile e una migliore efficienza della combustione. Vengono impiegate in impianti specifici per il riscaldamento residenziale di: villette unifamiliari, appartamenti, laboratori e altre piccole unità abitative che richiedano una potenza termica nominale fino a 20kW o abbiano una volumetria da riscaldare di >400-500m³.
La nuova generazione di caldaie a legna Serie V sono le ultime nate in casa Verner, il caricamento del combustibile avviene dall’alto e sono gli unici generatori a gassificazione con fiamma inversa, oggi presenti sul mercato, ad avere questa particolarità. Questa caratteristica permette di utilizzare combustibili legnosi di diversa tipologia, quali: legna pezzata da 35cm, bricchetti compressi, e scarti di lavorazione del legno: trucioli, scaglie, piccoli ritagli, ecc …
Finitura esterna: il rivestimento esterno è in lamiera d’acciaio verniciato in resina epossidica per avere un’alta resistenza all’abrasione.
Corpo caldaia: il materiale utilizzato è acciaio speciale legato, le pareti che lavorano a basse temperature sono più sottili, mentre quelle poste nelle vicinanze della zona di post-combustione hanno uno spessore maggiorato e sono rivestite con pannelli in refrattario. Il vano di carico è ricoperto da inserti protettivi in lamiera d’acciaio intercambiabili.
Camera combustione: costituita interamente da vari segmenti di ceramica refrattaria ad alta termo-resistenza, liberi di muoversi quando sottoposti a termoespansione. La camera di combustione è di tipo poggiata a terra, più stabile, robusta e durevole della normale culla sospesa.
Gruppo di scambio termico: verticale per una più facile pulizia e per limitare al minimo interventi di pulizia ordinaria.
Sistema aria comburente: la combustione viene alimentata con aria presa dall'esterno impiegando un aspiratore posteriore che genera una depressione interna alla caldaia che a sua volta induce altra aria ad entrare dalle prese d’aria frontali. Queste ultime sono dotate di serranda a chiusura naturale, funzionanti sul sitema del regolatore di tiraggio, cosa che riduce al minimo l‘afflusso incontrollato di aria comburente dovuta al tiraggio naturale della canna fumaria anche a ventilatore spento.

 

DATI TECNICI E DIMENSIONI
 

02 80 Classe 5 stelle

  
 
03 80 Conto Termico 2
 
 
06 80 Classe 5 303 5 2012
  
  
08 80 Classe A Vajolet
 
  

 

 
                 DATI TECNICI        U. Mis.                        V 210                
   Potenza nominale  kW 20
  Campo di modulazione                Pieno carico    kW 11 ÷ 20
  Carico parziale    kW 3 ÷ 10
  Alimentazione elettrica / Grado protezione  250V / 50Hz  -  IP20 
  Potenza elettrica assorbita   W 35 
  Combustibile    Umidità % 20% max 
  Primario L / Ø cm Legna pezzata 35 / 8 ÷12 
   Altri Trucioli, cippato, segatura
  Consumo combustibile  max   kg / h 5,2 ÷ 5,7 
  Autonomia potenza max   Legno morbido  h 3,0 
  Legno duro  h 4,0 
  Temperatura fumi scarico Pieno carico °C 170
  Carico parziale °C 120
  Volume vano di carico L 75
  Contenuto acqua caldaia  L 32
  Depressione richiesta in canna fumaria  mbar 0,1 (10,0Pa)
  Peso  kg 370

   

 

02 500x661 Sch dim V
PRINCIPALI COMPONENTI E ATTACCHI IDRAULICI

 

 03 650x440 Sch comp V  POS.   DESCRIZIONE        POS.     DESCRIZIONE
   1   Vano di carico   16   Attacco ritorno 1” ½ (G 6/5")
   2   Camera di combustione in refrattario   17   Attacco mandata 1” ½ (G 6/5")
   3   Scambiatore destro secondo giro fumi   18   Frontalino pannello di controllo
   4   Condotto verticale a piastra (3° giro fumi)   19   Scambiatore sinistro secondo giro fumi
   5   Scambiatore verticale post. ad acqua   20   Spioncino d’ispezione in vetro ceramica
   6     Inserti mobili a protezione vano di carico   21   Scambiatore piano intermedio ad acqua
   7     Coperchio ispezione scamb. verticale   22   Piastra inf. con feritoia passaggio fiamma
   8     Ventilatore d’aspirazione    23   Piastre di raccordo piano inf. vano di carico
   9     Dett. presa aria primaria e secondaria   24   Termostato d’emergenza
 10     Dispositivo mobile contro uscita dei fumi   25   Sonda temperatura fumi (interno scarico fumi)
 11     Sportello superiore vano di  carico   26   Sonda lambda (se montata)
 12     Sportello inf. camera di combustione   27   Sistema sostegno e bloccaggio sportello carico
 13     Box distribuzione aria comburente   28   Sostegno di stabilizzazione per la spedizione
 14     Protezione mobile prese aria comburente   29   Deflettore mobile posteriore in refrattario
 15     Scarico fumi Ø 160mm

 

SCHEMA CICLO DI COMBUSTIONE
       
        4 470 Sch comb V
     
 POS.     DESCRIZIONE
  1     Coperchio accesso vano di carico
  2     Vano di carico del combustibile
  3     Feritoie distribuzione aria primaria
  4     Presa frontale aria comburente
  5     Feritoia passaggio fiamma e gas della gassificazione
  6     Camera di combustione in refrattario
  7     Condotti laterali alla camera di combustione (2° giro fumi)
  8     Sportello accesso camera di combustione
  9     Camera di preriscaldo dell'aria comburente
10     Feritoie distribuzione aria secondaria
     
     
     
 
 

01 200x143 Sportello carico V

Sportello carico dall'alto

02 200x143 Dispos reg aria V

Serranda presa aria

03 200x143 Camer comb V

Fronte camera combustione

04 200x143 Fondo carico V

Fondo vano di carico

05 200x143 Dett. foro passaggio fiamma

Foro passaggio fiamma

05 200x143 Vista post V

Aspiratore e scarico fumi

 
 
     SCARICA FLYERS CALDAIA A LEGNA VERNER SERIE V           01 50 Freccia verde    02 50 Logo Rosso PDF
     
     SCARICA DEPLIANT CALDAIA A LEGNA VERNER SERIE V          01 50 Freccia verde   02 50 Logo Rosso PDF
BLAZE HARMONY - Caldaia a legna BLAZE GREEN BG con gassificazione a fiamma inversa

Presentazione caldaia a legna con gassificazione a fiamma inversa e carico dall'alto, modello BLAZE GREEN BGCALDAIA A LEGNA A FIAMMA INVERSA 5 STELLE BLAZE GREEN BG

  • Garanzia 7 ANNI contro la corrosione
  • Efficienza della combustione > 92% con consumi minimi
    • Impiego della sonda lambda per una combustione ottimale
    • Carico combustibile dall'alto
  • Vano di carico termoisolato e parte inferiore in INOX
  • Camera di combustione a secco in refrattario
  • Pulizia semi automatica degli scambiatori termici
  • Nuovi ugelli a turbo getto per una migliorata gassificazione
  • Valvola anticondensa integrata 
  • Rilevamento del combustibile rimanente
  • Sistema automatico integrato per mantenimento braci
  • Classe di qualità ambientale   
         
             
Le caldaie a legna con gassificazione a fiamma inversa della serie GREEN BG sono generatori termici di alta qualità con certificato ambientale 5 STELLE e con rendimenti elevati >92,0%. Progettate e costruite per avere rendimenti molto alti e basse emissioni, oggi soddisfano tutte le certificazioni tecnico ambientali richieste e rientrano nella categoria di qualità ambientale 5 STELLE, caratteristica richiesta per accedere al Conto Termico. La serie GREEN BG è disponibile in due modelli: la BG17 da 18kW, alimentata con legna pezzata da 33cm, e la BG 24 da 26kW, alimentata con legna pezzata da 50cm. Molta attenzione è stata riservata alle soluzioni tecniche, in particolar modo all'isolamento termico del vano di carico, al fine di ridurre al minimo il fenomeno della condensa, alla distribuzione dell'aria comburente ai vari livelli, alla zona inferiore del vano di carico dove è posta la piastra refrattaria che distribuisce l'aria secondaria e permette il passaggio della fiamma nella camera di combustione. Tutti i modelli sono stati ideati e progettati tenendo conto delle norme entrate in vigore il 1° gennaio 2022 (Regolamento UE 2015/1185) e come tali sono certificate. 
 
PRESTAZIONE CALDAIA A LEGNA BLAZE GREEN BG 33   CLASSI DI PRESTAZIONE      
  5 STELLE   4 STELLE   3 STELLE   2 STELLE
    PP *   mg/Nmc   12   15   20   30   60
    COT *   mg/Nmc   4   5   10   15   30
    NOx *   mg/Nmc   126   150   150   150   200
    CO **   mg/Nmc   25   30   200   364   500
    RENDIMENTO **   %   93,3   88   87   85   80
* Determinato applicando il metodo di misura della UNI CENT/TS 1588
** Determinato secondo la EN 13240:2001 + A2:2024 + AC:2006 + A2/AC:2007
NOTA: tutti i valori di cancentrazione sono riferiti al 13% di O2 in condizoni normali (273°K, 1013 mbar, gas secco)
 

COMBUSTIBILI AMMESSI

             
Legna pezzata Ritagli di Segheria Gusci di nociola Tronchetti pressati Trucioli di legna Cippato di legna Segatura di legna
NB: l'uso dei combustibili triti o granulari, in una caldaia a legna a gassificazione con fiamma inversa, sono subordinati alla possibilità di lasciare circolare all'inteno del generatore l'aria comburente. Per questa ragione i combustibili frammentati vanno intercalati a normali strati di legna pezzata. L'uso esclusivo di questi tipi di combustibile può ostruire il passaggio dell'aria primaria e di conseguenza portare al soffocamento della fiamma, con il rischio di spegnimento della caldaia. Per utilizzare principalmente questi tipi di combustibili si consiglia di prendere in considerazione caldaie più specifiche.

 

BLAZE HARMONY - Dettagli caldaia legna con gassificazione a fiamma inversa BLAZE GREEN

 

FASE 1 - Caricamento: dopo aver effettuato le normali operazioni di carico del combustibile, appiccato il fuoco ed aver raggiunto il regime di funzionamento il ciclo di combustione può durare fino a 8 ore. Tale durata è naturalmente in funzione di quanto è stato accurato il carico (legna ben posizionata e tutta della stessa pezzatura), della potenza della caldaia e di come è stata preimpostata la potenza.   01 200 BC Combustione
02 200 BC Combustione   FASE 2 - Dopo 8 ore: con il procedere della combustione il livello del combustibile diminuisce fino a quando la molla dell'asta di rilevamento non essendo più contrastata dalla legna scatta in avanti. A quel punto viene spento l'estrattore fumi e il processo di combustione viene interrotto. 
 
FASE 3 - Entro le 24 ore: dal primo caricamento nella caldaia dopo aver spento l'aspiratore, e quindi sospeso l'alimentazione dell'aria comburente, il ciclo di combustione è stato interrotto. Nonostante ciò alcuni trafilamenti d'aria continuano ad essere presenti e tale aria basta a mantenere una forma latente di combustione che permette alle braci di essere mantenute attive a lungo. Siamo nella fase che viene definita: mantenimento braci.   03 200 BC Combustione
04 200 BC Combustione   FASE 4 - Dopo 24 ore e oltre: dal primo caricamento del combustibile, e nel caso non sia stata effettuata un'ulteriore carica, nella camera di combustione non ci saranno più tizzoni ardenti, ma saranno solo più presenti i residui di combustibile sotto forma di carbone di legna. Per riavviare la combustione sarà sufficiente attivare l‘aspiratore ed accendere tale strato di carbonella con un pezzo di carta.
FASE 5 - Dopo un breve periodo: quando la carbonella avrà sviluppato una fiamma abbastanza robusta si potrà procedere al riempimento del vano di carico con del nuovo combustibile e avviare così un nuovo ciclo di combustione. Grazie a questo ingegnoso sistema meccanico, che rileva la quantità di combustibile presente nel vano di carico, viene assicurato un elevato comfort nella gestione della caldaia.   05 200 BC Combustione
 
 
        NEW lungo           NEW lungo  
DESCRIZIONE U. Mis. BG 10  BG 18 BG 26 BG 33  
  Potenza nomunale  kW 10 18 26 33 02 550x382 Dimensioni GREEN 2024
  Campo di modulazione  kW  5,0 ÷ 10   9,0 ÷ 18   13,0 ÷ 26  16,0 ÷ 33
  Rendimento  % 93 91,5 92,2 93,3
  Lunghezza ceppi di legna  mm 250 330 500 500
  Volume vano di carico  L 40 80 120 120
  Volume scambiatore  L 32 40 55 55
  Peso caldaia a vuoto Kg 245 340 440 440
  Pressione d'esercizio max 3,0  3,0 3,0  3,0 
  Classe di prestazione (Uni 303-5:2012) 5 5 5 5
  EcoDesign (Modello economico di sostenibiltà)  SI SI SI  SI 
  Classse energetica  A+ A+  A+  A+ 
  Classe qualità ambientale (D.M.186(2017) 00 18 Quattro Stelle in fila  
 
 
POS. A B C D E F G H I J K L M N O P
Dimensioni in mm
BG 10 1200  450 320 Ø 149 105 945 750  475 280 100  565  955 180 G 1/2"  G 1"1/2 G 1"1/2
 
BG 16 1200  530 402 Ø 149 105 945 750 475 375 135 635 1035 180 G 1/2"  G 1"1/2 G 1"1/2 
 
BG 26 1200  530  402 Ø 149 105 945 750 475 375 135 635 1035 180 G 1/2"  G 1"1/2 G 1"1/2
 
 BG 33 1200 530 402 Ø 149 105 945 750 575 375 135 635 1035 180 G 1/2" G 1"1/2  G 1"1/2 
 
 
POS. DESCRIZIONE  
1   Vano di carico del combustibile  
2   Camera di combustione in refrattario  
3   Scambiatore termico laterale  
4   Scambiatore termico posteriore  
5   Rivestimento di protezione del vano di carico  
6   Scatola apparecchiature del controller   
7   Ventilatore d'aspirazione  
9   Coperchio sup. scambiatore di calore posteriore  
10   Sportello sup. accesso vano di carico  
11  Sportello inf. accesso camera di combustione  
12   Leva interna per rilevamento quantità combustibile  
13  Sensore rilevamento apertura sportello carico (1pcs 17 - 24)  
14   Attacco scarico fumi del ventilatore Ø 147  
16   Attacco mandata G 2" 1/2  
17   Display luminoso touch screen  
19   Spioncino in vetro ceramica per ispezione fiamma  
20   Feritoia passaggio fiamma dal vano di carico  
21   Piastra laterale inclinata in refrattario (4pcs17 - 2pcs24)  
22   Pozzetto porta sonda termostato di sicurezza   
23   Pozzetto porta sonda temperatura acqua  
24   Sonda temperatura fumi di scarico  
25   Molla controbilanciamento apertura sportello sup.  
26   Asta sostegno sportello vano di carico aperto  
27   Piastre di base camera combustione (10pcs17 - 13pcs24)  
28   Refrattario post. camera combustione (1x posteriore)  
29   Piastra termoisolante sportello camera combustione  
30   Pannello distribuzione aria comburente  
31   Turbolatori pulizia scambiatori verticali (6pcs 17 - 9pcs 4pcs 24)  
32   Leva azionamento turbolatori verticali  
34   Attacco carico / scarico acqua caldaia 1/2"  
35    Raccordo refrattario angolare (4pcs 17 - 24)  
36   Sensore rilevamento legna e gestione mant. braci  
37   Attacco 3/4" scarico valvola di sicurezza termica  
38   Distributore acqua interno caldaia  
39   Attacco 3/4" carico valvola di sicurezza termica  
40   Diffusore in refrattario per passaggio fiamma  
42   Attacco 1/2" sonda valvola di sicurezza termica  
43   Feritoia sup. immissione aria essiccazione legna  
44   Braccio di rimando leva rilevamento combustibile  
45   Piastra frontale inclinata in refrattario (2pcs24)  
49   Piedino livellamento caldaia  
53   Blocco braccio rilevamento combustibile  
54    Supporto attuatore elettrico aria comburente  
55   Attuatore elettrico serranda aria comburente  
56   Braccio azionamento serranda aria comburente  
57   Gruppo integrato valvola anticondensa  
 
Tutte le caldaie BLAZE HARMONY sono caratterizzate dall’avere valori di emissioni significativamente inferiori rispetto a quanto richiesto dalla norma CSN EN 303-5 ed Ecodesign. Nonostante quanto stabilito dalla normativa vigente, la caldaia BLAZE Green arriva oltre e questo grazie al nuovo ugello a getto brevettato che, supportato dalla sonda lambda che ne controlla automaticamente la combustione, assicura un alto grado d’efficienza e bassissimi valori d’emissioni inquinanti. Questi valori sono già al limite della misurabilità e sono paragonabili alle caldaie a gas a condensazione (valore medio a 60°/80°C = 93,0 ÷ 95,0%), sebbene venga usato come combustibile un prodotto naturale come le biomasse.  
Ciò che rende unico nel suo genere il nuovo ugello a getto sono le feritoie di convogliamento dell’aria secondaria posizionate sul perimetro del diffusore in refrattario. Attraverso questi particolari condotti d’aerazione, l’aria secondaria viene distribuita uniformemente sul perimetro interno del diffusore, in modo da essere miscelata direttamente con i gas, altamente infiammabili, in transito prodotti dal processo di degradazione della pirolisi.
 
  
DETTAGLIO CAMERA DI COMBUSTIONE
     
  DETTAGLI TECNICI
     
POS.   DESCRIZIONE COMPONENTI CAMERA DI COMBUSTIONE
 21   Piastra laterale inclinata in refrattario  (4pz17 - 2pz 24)
27   Piastra refrattaria camera combustione  (10pz17 - 13pz 24)
35   Raccordo refrattario angolare (4pz17-24)
40   Blocchetto refrattario forato passaggio e diffusione fiamma
41   Profilato refrattario accesso pulizia scambiatore posteriore
45   Piastra frontale inclinata in refrattario  (2pcs24)
 
NB: ( (4pz17-24) I numeri in basso indicano la quantità dei componenti e quelli in alto i modelli a cui si riferiscono
     
     
     
       
      06 250 Dettaglio prese aria comburente
DESCRIZIONE PRESE ARIA COMBURENTE   POS.
 Serranda scorrevole controllo aria comburente e d'essicazione   8
Deflettore mobile entrata aria comburente in depressione   18
 Presa aria primaria   50
 Presa aria secondaria   51
 Presa aria per essiccazione legna   52
 DETTAGLIO PRESE ARIA COMBURENTE
       
 
 
 POS.   DESCRIZIONE VALVOLA ANTICONDENSA INTEGRATA
15   Attacco ritorno G 2" 1/2 F
33   Termostato anticondensa per miscelazione temperatura acqua di ritorno
38   Distributore interno acqua di ritorno
47   Molla di compressione del termostato
48   Riduzione 2”½ M  → 1”½ F
   
   
   
   
   
 DETTAGLIO VALVOLA ANTICONDENSA INTEGRATA    
     
Per maggiori info sulla valvola anticondensa della BLAZE HARMONY clicca qui

 

     SCARICA DEPLIANT CALDAIE A BIOMASSA BLAZE             01 50 Freccia verde      02 50 Logo Rosso PDF
     
     SCARICA DEPLIANT CALDAIA  A LEGNA GREEN                                               01 50 Freccia verde     02 50 Logo Rosso PDF

 

 

BLAZE HARMONY - Caldaia a legna BLAZE GREEN BG con gassificazione a fiamma inversa

OFFERTE AUTUNNO 2025 KIT CALDAIE A LEGNA

BLAZE HARMONY GREEN BG

 

01 500x395 OFFERTA GREEN 18PS1250

CALDAIA LEGNA GREEN BG18 + PUFFER PS1250 + DISPOSITIVI VARI  € 8.839,00+IVA

Il kit comprende:

  • n°.1 caldaia a legna con gassificazione a fiamma inversa e carico combustibile dall’alto modello BLAZE GREEN BG18 - Classe Ambientale 5 STELLE
  • n°.1 centralina digitale con display Touch Screen Eco-MAX 860D3-HB
  • n°.1 accumulatore termico inerziale PS1250
  • n°.1 valvola anticondensa integrata BLAZE HARMONY
  • n°.1 circolatore elettronico ad alta efficienza per carico del puffer (circolatore anticondensa)
  • n°. 1 valvola termica di sicurezza 95°C Link...
  • n°. 1 gruppo di sicurezza <50kW link ...
  • n°. 2 sonde rilevamento temperature puffer
  • n°. 1 sonda rilevamento temperatura bollitore
  • n°.1 sonda rilevamento temperatura esterna
   
02 500x395 OFFERTA GREEN 18PS1500

CALDAIA LEGNA BLAZE GREEN BG18 + PUFFER PS1500 + DISPOSITIVI VARI € 9.069,00+IVA

Il kit comprende:

  • n°.1 caldaia a legna con gassificazione a fiamma inversa e carico combustibile dall’alto modello BLAZE GREEN BG18 - Classe Ambientale 5 STELLE
  • n°.1 centralina digitale con display Touch Screen Eco-MAX 860D3-HB
  • n°.1 accumulatore termico inerziale PS1500
  • n°.1 valvola anticondensa integrata BLAZE HARMONY
  • n°.1 circolatore elettronico ad alta efficienza per carico del puffer (circolatore anticondensa)
  • n°. 1 valvola termica di sicurezza 95°C link ...
  • n°. 1 gruppo di sicurezza <50kW link ...
  • n°. 2 sonde rilevamento temperature puffer
  • n°. 1 sonda rilevamento temperatura bollitore
  • n°.1 sonda rilevamento temperatura esterna
 

CALDAIA LEGNA BLAZE GREEN BG26 + PUFFER PS1500 + DISPOSITIVI VARI € 9.719,00+IVA

Il kit comprende:

  • n°.1 caldaia a legna con gassificazione a fiamma inversa e carico combustibile dall’alto modello BLAZE GREEN BG26 - Classe Ambientale 5 STELLE
  • n°.1 centralina digitale con display Touch Screen Eco-MAX 860D3-HB
  • n°.1 accumulatore termico inerziale PS1500
  • n°.1 valvola anticondensa integrata BLAZE HARMONY
  • n°.1 circolatore elettronico ad alta efficienza per carico del puffer (circolatore anticondensa)
  • n°. 1 valvola termica di sicurezza 95°C link ...
  • n°. 1 gruppo di sicurezza <50kW link ...
  • n°. 2 sonde rilevamento temperature puffer
  • n°. 1 sonda rilevamento temperatura bollitore
  • n°.1 sonda rilevamento temperatura esterna
 03 500x395 OFFERTA GREEN 26PS1500
   

CALDAIA LEGNA BLAZE GREEN BG26 + PUFFER PS2000 + DISPOSITIVI  10.209,00+IVA

Il kit comprende:

  • n°.1 caldaia a legna con gassificazione a fiamma inversa e carico combustibile dall’alto modello BLAZE GREEN BG26 - Classe Ambientale 5 STELLE
  • n°.1 centralina digitale con display Touch Screen Eco-MAX 860D3-HB
  • n°.1 accumulatore termico inerziale PS2000
  • n°.1 valvola anticondensa integrata BLAZE HARMONY
  • n°.1 circolatore elettronico ad alta efficienza per carico del puffer (circolatore anticondensa)
  • n°. 1 valvola termica di sicurezza 95°C link ...
  • n°. 1 gruppo di sicurezza <50kW link ...
  • n°. 2 sonde rilevamento temperature puffer
  • n°. 1 sonda rilevamento temperatura bollitore
  • n°.1 sonda rilevamento temperatura esterna
 04 500x395 OFFERTA GREEN 26PS2000
 
01 500x395 OFFERTA GREEN 18PS1250  

CALDAIA LEGNA BLAZE GREEN BG33 + PUFFER PS2000 + DISPOSITIVI € 10.609,00+IVA

Il kit comprende:

  • n°.1 caldaia a legna con gassificazione a fiamma inversa e carico combustibile dall’alto modello BLAZE GREEN BG33 - Classe Ambientale 5 STELLE
  • n°.1 centralina digitale con display Touch Screen Eco-MAX 860D3-HB
  • n°.1 accumulatore termico inerziale PS2000
  • n°.1 valvola anticondensa integrata BLAZE HARMONY
  • n°.1 circolatore elettronico ad alta efficienza per carico del puffer (circolatore anticondensa)
  • n°. 1 valvola termica di sicurezza 95°C link ...
  • n°. 1 gruppo di sicurezza <50kW link ...
  • n°. 2 sonde rilevamento temperature puffer
  • n°. 1 sonda rilevamento temperatura bollitore
  • n°.1 sonda rilevamento temperatura esterna
     
06 500x395 OFFERTA GREEN 33PS2500  

CALDAIA LEGNA BLAZE GREEN BG33 + PUFFER PS2500 + DISPOSITIVI € 10.869,00+IVA

Il kit comprende:

  • n°.1 caldaia a legna con gassificazione a fiamma inversa e carico combustibile dall’alto modello BLAZE GREEN BG33 - Classe Ambientale 5 STELLE
  • n°.1 centralina digitale con display Touch Screen Eco-MAX 860D3-HB
  • n°.1 accumulatore termico inerziale PS2500
  • n°.1 valvola anticondensa integrata BLAZE HARMONY
  • n°.1 circolatore elettronico ad alta efficienza per carico del puffer (circolatore anticondensa)
  • n°. 1 valvola termica di sicurezza 95°C link ...
  • n°. 1 gruppo di sicurezza <50kW link ...
  • n°. 2 sonde rilevamento temperature puffer
  • n°. 1 sonda rilevamento temperatura bollitore
  • n°.1 sonda rilevamento temperatura esterna
 NB: Le offerte sono vailde per la sola Regione Piemonte ed hanno validità fino al 15 ottobre 2025 compreso.
- Le immagini dei dispositivi hanno solo funzione illustrativa e non sono da ritenersi impegantive in quanto soggette a variazioni migliorative del prodotto o perchè non reperibili al momento sul mercato.
BLAZE HARMONY BH - Caldaia a legna BLAZE BH con gassificazione a fiamma rovesciata

01 500x395 Pres HARMONY BHCALDAIA A LEGNA A FIAMMA ROVESCIATA BLAZE HARMONY BH

  • Garanzia 7 ANNI contro la corrosione
  • Potenza nominale 18 - 25 - 33kW
  • Efficienza della combustione ≥ 90%
  • Carico dall'alto del combustibile
  • Combustione ottimale con SONDA LAMBA
  • Vano di carico isolato INOX e parte inferiore in refrattario
  • Camera di combustione a secco in refrattario
  • Pulizia semi automatica degli scambiatori termici
  • Valvola anticondensa integrata
  • Rilevamento del combustibile rimanente
  • Sistema automatico integrato per mantenimento braci
  • Classe di qualità ambientale   
       

Le caldaie a legna della serie HARMONY BH sono generatori termici di alta qualità con rendimenti elevati > 92,0% grazie alla gassificazione con fiamma inversa. Fino alla potenza di 18kW sono alimentate con legna pezzata da 33cm, mentre quelle di potenza superiore ai 25kW sono alimentate con ciocchi da da 50cm. Particolare attenzione è stata riservata alle soluzioni tecniche, basti pensare agli inserti intercambiabili del vano di carico posti a protezione del corpo caldaia, ai rivestimenti refrattari che preservano la struttura metallica dalle altissime temperature sviluppate durante la combustione e alla caratteristica di avere lo sportello del vano di carico del combustibile posta superiormente, come se fosse una fiamma assiale. Sono prodotte nei modelli HARMONY da 12 – 18 – 25 – 33kW e possono essere fornite con o senza sonda lambda a seconda delle esigenze. Soddisfano i parametri sulle prestazioni secondo la norma EN 303-5:2012 - Classe 5 e rientrano nella CLASSE AMBIENTALE 4 STELLE.

COMBUSTIBILI AMMESSI

             
Legna pezzata Ritagli di Segheria Gusci di nociola Tronchetti pressati Trucioli di legna Cippato di legna Segatura di legna
NB: l'uso dei combustibili triti o granulari, in una caldaia a legna a gassificazione con fiamma inversa, sono subordinati alla possibilità di lasciare circolare all'inteno del generatore l'aria comburente. Per questa ragione i combustibili frammentati vanno intercalati a normali strati di legna pezzata. L'uso esclusivo di questi tipi di combustibile può ostruire il passaggio dell'aria primaria e di conseguenza portare al soffocamento della fiamma, con il rischio di spegnimento della caldaia. Per utilizzare principalmente questi tipi di combustibili si consiglia di prendere in considerazione caldaie più specifiche.

 

 2 1000x750 Spaccato Caldaia BH

  3 500 Schema dim. BH               
POS. BH 18  BH 25  BH 33
    Misure in mm
A  568 752 752
B Ø 147 Ø 147 Ø 147
1365 1365 1365
D 1404 1404 1404
E 424 608 608
F 138 138 138
G 295 295 295
H 670 670 670
I 880 880 880
J 640 640 640
K 526 526 526
L 50  50 50
X - Y G 1"½ G 1"½ G 1"½
Z G ½" G ½" G ½"
 

  

01 300 Caldaia HARMONYloghi rend    DATI TECNICI BLAZE HARMONY SERIE BH U. Mis. BH 18 BH 25 BH 33
   Potenza nominale   kW    18    25   33
   Campo di modulazione    kW    10÷ 23   15÷ 32   16÷ 35
   Rendimento certificato   %   90   90   90
   Lunghezza dei ceppi di legna   mm    350   500   500
   Volume vano di carico    L   100   150   150
   Peso caldaia   Kg   400   550   560
   Volume scambiatore      50   60   60
   Pressione d'esercizio max     bar    3,0   3,0   3,0
   Classe di prestazione (Uni 303-5:2012)   -   5   5   5
   EcoDesign (Modello economico di sostenibiltà)     -    SI   SI   SI
   Classe energetica     -   A+    A+   A+
   Classe di qualità ambientale (D.M. 186(2017)     -      

 

       
       
 POS.   DESCRIZIONE CALDAIA

 

 

 

4.0 600 Sezione BH12 18

SEZIONE CALDAIA HARMONY HB 18

  
1   Vano di carico del combustibile
2   Camera di combustione in refrattario
3   Scambiatore termico laterale
4   Scambiatore termico posteriore
5   Corpo caldaia inox
6   Rivestimento protezione vano di carico
7   Scatola schede elettroniche della centralina
8   Ventilatore d'aspirazione
9   Serranda scorrevole regolazione aria comburente
10   Coperchio sup. scambiatore di calore posteriore
11   Sportello vano di carico del combustibile
12   Sportello inf. accesso camera di combustione
13   Leva interna rilevamento quantità combustibile
14   Sensore rilevamento apertura sportello vano di carico
15   Attacco scarico fumi del ventilatore 
16   Attacco ritorno G 1" 1/2 F
17   Attacco mandata G 1" 1/2 F
18   Display digitale luminoso touch screen
19   Serranda scorrevole regolazione aria comburente
20   Spioncino in vetro ceramica per ispezione fiamma
21   Feritoia passaggio fiamma
22   Piastra refrattaria post. fondo vano carico 
23   Termostato d'emergenza
24   Pozzetto sonda temperatura acqua
25   Sonda temperatura fumi di scarico
26   Piastra laterale camera combustione (6pz18-25-33)
27   Asta sostegno sportello vano di carico aperto
28   Base camera di combustione (6pz18 - 9pz25-33)
29   Barra supporto piastre refrattarie camera combustione (2 lat. - 1 post.)  
30   Piastra isolante sportello camera combustione (3pz18 - 4pz25-33)      

4.1 600 Sezione BH25 33

SEZIONE CALDAIA HARMONY BH 25 e 33

31   Pannello distribuzione aria comburente
32   Turbolatori pulizia scambiatori verticali (5pz18 - 7pz25-33)
33   Leva azionamento turbolatori verticali
34   Termostato controllo temperatura acqua caldaia
35   Attacco carico / scarico acqua caldaia 1/2"
36   Blocchetto diffusore fiamma (4pz18 - 8pz25-33)
37   Sensore rilevamento legna e gestione mantenimento braci
39   Distributore interno acqua di ritorno
40   Presa aria primaria
41   Presa aria secondaria
42   Feritoia sup. immissione aria essiccazione legna
43   Piastra superiore in refrattario vano di carico (12pz18 - 14pz25-33)
44   Diffusore fiamma 
45   Area accesso vano raccolta cenere scambiatore porteriore
46   Braccio di spinta
47   Tirante meccanismo di spinta
48   Braccio di bilanciamento
49   Feritoia superiore immissione aria essiccazione legna
51   Parte inferiore diffusore di fiamma (2pz25-33)
52   Parte anteriore diffusore di fiamma (2pz25-33)
53   Parte laterale diffusore di fiamma (2pz25-33)
54   Cuneo di bloccaggio (2pz25-33)
55   Blocchetto centrale (1pz25-33)  
56   Blocchetto accessorio (2pz25-33)  
57   Gruppo integrato anticondensa   NB: (5pz18 - 7pz25-33) I numeri in basso indicano la quantità dei componenti e quelli in alto i modelli a cui si riferiscono

 

 

9 240 Dettaglio valvola anticondensa  POS.  COMPONENTI VALVOLA ANTICONDENSA INTEGRATA
15   Attacco ritorno G 2" 1/2 F
33  Termostato anticondensa per miscelazione temperatura acqua di ritorno
38   Distributore interno acqua di ritorno
47  Molla di compressione del termostato
48   Riduzione 2”½ M  → 1”½ F
   

12 350 Componenti anticondensa

DETTAGLIO COMPONENTI VALVOLA ANTICONDENSA

   
   
   
   
 DETTAGLIO VALVOLA ANTICONDENSA    
 
              Per maggiori info sulla valvola anticondensa della BLAZE HARMONY clicca qui

 

 

 8 250 Vista frontale regolazione aria

DETTAGLIO FRONTALE PRESE ARIA COMBURENTE

   DESCRIZIONE PRESE ARIA COMBURENTE    POS.
  Serranda scorrevole regolazione aria comburente e d'essiccazione    8
  Pannello distribuzione aria comburente     30
  Presa aria primaria    50
   Presa aria secondaria    51
   Presa aria essiccazione legna    52
   Supporto attuatore elettrico    54
   Attuatore elettrico regolazione serranda arie     55
   Leva trasmissione moto alla serranda     56
 

 

5 300 air supply bordo 1   6 300 air supply bordo 2   7 300 air supply bordo 3
         
FASE 1 - ARIA PRIMARIA APERTA AL 100%   FASE 2 - ARIA SECONDARIA APERTA AL 100%   FASE 3 - ARIAPRIMARIA E SECONDARIA APERTE AL 50%
         
L’aria di pre-essiccazione e l‘aria primaria sono aperte al 100%, l’aria secondaria è completamente chiusa. Il registro dell’apporto dell’aria si trova in tale posizione in caso di  combustione di legna umida o di grandi ceppi.  

L’aria secondaria è aperta al 100 %, l’aria di pre-essiccazione e l’aria primaria sono completamente chiuse. Il registro dell’apporto dell’aria si trova in tale posizione in caso di combustione di legna secca o bricchette, in cui è necessaria una maggiore quantità d’aria secondaria per una combustione efficace.

  L’aria primaria e secondaria è aperta al 50 %, l’aria di pre-essiccazione è completamente chiusa. Il registro dell’apporto dell’aria si trova in tale posizione quando l’attuatore regola la posizione del registro più idonea a mantenere il valore di ossigeno preimpostato.

 

     SCARICA DEPLIANT CALDAIE A BIOMASSA BLAZE                01 50 Freccia verde    02 50 Logo Rosso PDF
   
     SCARICA DEPLIANT CALDAIA A LEGNA HARMONY          01 50 Freccia verde   02 50 Logo Rosso PDF
BLAZE COMFORT BC - Caldaia legna con carico dall'alto e gassificazione a fiamma inversa

01 500x395 Pres COMFORTCALDAIA A LEGNA A FIAMMA INVERSA BLAZE COMFORT BC

  • Garanzia 7 ANNI contro la corrosione
  • Efficienza della combustione > 93%
  • Carico dall'alto del combustibile
  • Combustione ottimale con sonda lambda
  • Vano di carico isolato e parte inferiore in refrattario
  • Camera di combustione a secco in refrattario
  • Pulizia semi automatica degli scambiatori termici
  • Valvola anticondensa integrata 
  • Rilevamento del combustibile rimanente
  • Sistema automatico integrato per mantenimento braci
  • Classe di qualità ambientale 
         

Le caldaie a legna con gassificazione a fiamma inversa della serie COMFORT sono generatori termici di alta qualità con caricamento del combustibile dall’alto e con rendimenti elevati > 93,0% e bassi indici d'emissioni inquinanti. Progettate e costruite per durare a lungo, soddisfano tutte le certificazioni di qualità ambientale e rientrano nella categoria 4 STELLE. La serie COMFORT è disponibile nei modelli BC, senza sonda lambda, e BCL, con sonda lambda. Entrambi i modelli COMFORT sono disponibili con potenza termica nominale di 15 - 20 - 25 e 30kW, i modelli da 15 e 20kW vengono alimentati con ceppi di legna di pezzatura 33cm, mentre i modelli da 25 e 30kW sono alimentati con ceppi da 50cm.

COMBUSTIBILI AMMESSI

             
Legna pezzata Ritagli di Segheria Gusci di nociola Tronchetti pressati Trucioli di legna Cippato di legna Segatura di legna
NB: l'uso dei combustibili triti o granulari, in una caldaia a legna a gassificazione con fiamma inversa, sono subordinati alla possibilità di lasciare circolare all'inteno del generatore l'aria comburente. Per questa ragione i combustibili frammentati vanno intercalati a normali strati di legna pezzata. L'uso esclusivo di questi tipi di combustibile può ostruire il passaggio dell'aria primaria e di conseguenza portare al soffocamento della fiamma, con il rischio di spegnimento della caldaia. Per utilizzare principalmente questi tipi di combustibili si consiglia di prendere in considerazione caldaie più specifiche.
 
CARICO COMBUSTIBILE DALL’ALTOIl caricamento dall’alto è una prerogativa delle caldaie a fiamma assiale, cosa che fino ad oggi non è mai stata adottata nelle fiamme inverse. Tutte le caldaie della Serie COMFORT, come pure i modelli GREEN e HARMONY, pur essendo con gassificazione a fiamma inversa, hanno invece la particolarità di avere il carico del combustibile dall’alto, cosa più comoda e agevole che permette l’uso di combustibili tritati (cippato, segatura ecc.) intercalati a strati di legna pezzata.  01 150 Carico dallalto
02 150 Rilevazione combustibile RILEVAZIONE AUTOMATICA DEL COMBUSTIBILE RESIDUOL’esclusivo sistema meccanico rileva la diminuzione del volume del combustibile nel vano di carico e automaticamente spegne l’aspiratore, arrestando o limitandone al minimo il processo di combustione. Il sistema permette di mantenere uno strato di brace per diverse ore, riducendo in modo esponenziale il numero delle accensioni a freddo della caldaia durante una stagione. Qualora l’utente non riesca a integrare il combustibile, nella camera di combustione rimarrà uno strato di tizzoni non bruciati (carbone di legna) che fa da letto per un facile e rapido avviamento. Con l’aggiunta di alcuni pezzi di carta e della legna è possibile riavviare agevolmente la combustione.
SISTEMA DISTRIBUZIONE ARIA COMBURENTE SU TRE LIVELLI ® - Il nuovo sistema di distribuzione dell’aria comburente, localizzato nella parte antero-inferiore della caldaia, garantisce una combustione costante ed efficiente e rende possibile l‘utilizzo di combustibili di varie dimensioni e tipologie (cippato, segatura, bricchetti, ecc …). L‘aria prelevata dall’esterno viene preriscaldata e viene distribuita nelle varie fasi della combustione. Una parte viene impiegata per essiccare il combustibile prima che entri a far parte della combustione vera e propria, una parte viene utilizzata per innescare il processo della combustione (aria primaria) e una parte per incendiare i gas generati dalla pirolisi (aria secondaria). Il preriscaldamento delle varie arie aumenta il rendimento e le performance della caldaia.  03 150 Regolazione aria comburente
04 150 Turbolatori TURBOLATORI - Speciali turbolatori semi automatici, posti all’interno degli scambiatori di calore, hanno la duplice funzione di pulire le canne dalla fuliggine e di trattenere più a lungo il calore, aumentando così il rendimento del sistema. Con il loro movimento meccanico le superfici interne degli scambiatori vengono raschiate dai depositi della combustione, mantenendo così una superficie sempre pulita e quindi con un più elevato scambio termico. Questo semplice, ma efficace dispositivo, oltre ad incrementare lo scambio termico, permette ai fumi di rallentare la loro corsa e obbliga le polveri sospese di cadere e di depositarsi nell’apposito vano di raccolta, da cui saranno in seguito evacuate. Il fumo così depurato dalle particelle in sospensione può essere liberato nell’aria con un basso tasso d’inquinamento.
PROTEZIONE CAMERA COMBUSTIONE - Il vano di carico del combustibile nei modelli COMFORT è in lamiera d’acciaio speciale, mentre nei modelli Green e Harmony è in acciaio inox, in tutti i modelli è costruito in modo tale che le sue pareti non siano lambite direttamente dall’acqua di scambio termico. Tra queste pareti e quelle degli scambiatori è posto un pannello isolante che ha lo scopo di mantenerle calde ed evitare la formazione indesiderata di condensa e di creosoto, per questo viene ammesso come combustibile anche l’uso di legna LEGGERMENTE umida.  05 150 Isolmento vano carico
06 150 Camera combustione CAMERA DI COMBUSTIONE CON FONDELLO INCLINATO - La particolare inclinazione del fondello del vano di carico in refrattario agevola la formazione di una fiamma più consistente e fluida, garantendo allo stesso tempo la rimozione automatica naturale della cenere durante il funzionamento. La necessità di pulizia viene praticamente annullata prima di ogni nuovo avviamento della combustione. Il materiale refrattario di cui è costituita aumenta la rapidità di riavvio della fiamma in quanto il letto di braci viene mantenuto vivo più a lungo. Essendo un ottimo isolante la sua funzione è anche quella di proteggere la struttura metallica da sollecitazioni che potrebbero deformare il corpo caldaia, permettendo una vita media delle caldaie notevolmente più lunga rispetto a quelle comunemente presenti sul mercato.
           
PREDISPOSIZIONE PER TRASFORMARE LA CALDAIA LEGNA IN UNA COMBINATA LEGNA/PELLET - Il termoregolatore ecoMAX860D TOUCH che viene montato di serie sulle tutte le caldaie della BLAZE, ad eccezione del modello NATURAL, è predisposto per gestire un bruciatore a pellet aggiuntivo e tutto quello che serve per la sua alimentazione. Per il passaggio ad una caldaia combinata legna/pellet è sufficiente montare il kit di trasformazione che è costituito da: uno sportello con l’alloggiamento porta bruciatore, una coclea di carico del combustibile, un serbatoio di stoccaggio del pellet, un bruciatore con camera di combustione rotante e il modulo P, una scheda elettronica specifica per il funzionamento a pellet. Per maggiori info sul bruciatore  clicca qui ...   07 150 Trasf combi
 
 

POS.
BC / BCL 15
BC / BCL 20
BC / BCL 25
BC / BCL 30
A 1200 1200 1200 1200
B  530  530  714 714
C 400 400  585 585
D  Ø 147  Ø 147  Ø 147  Ø 147
E 79 79 79 79 
F 940  940 940 940
G 719 719 719 719
H 469 469 469 469
I 368 368 368 368
J 128  128 128 128
 K 634  634  634 634
L  955 955 955 955
M  176  176  176 176
N  G ½"  G ½"  G ½" G ½" 
O  G 1"1/2  G 1"1/2 G 1"1/2  G 1"1/2 
P G 1"1/2 G 1"1/2 G 1"1/2 G 1"1/2
 
02 650 Schema dimensioni COMFORT  
 
01 350 Caldaia COMFORTloghi rendimento                      
DESCRIZIONE U. Mis.
BC / BCL 15
BC / BCL 20
BC / BCL 25
BC / BCL 30
 Potenza nominale kW   15 20  25 30
 Campo di modulazione  kW 7,5 ÷ 15   10÷ 20 12,5÷ 25 15÷ 30
 Rendimento certificato % 91,7 92,3 93,0 93,6
 Lunghezzi dei ceppi di legna mm  330 330 500 500
 Volume vano di carico  L 80  80 120 120
 Peso caldaia Kg 330 330 440 440
 Volume scambiatore 40  40  55 55
 Pressione d'esercizio max  bar 3,0   3,0 3,0 3,0
 Classe di prestazione (Uni 303-5:2012) - 5 5 5 5
 EcoDesign (Modello economico di sostenibiltà)  -  SI  SI SI SI
 Classe energetica  - A+  A+  A+ A+
 Classe di qualità ambientale (D.M. 186(2017)  - 00 18 Quattro Stelle in fila 00 18 Quattro Stelle in fila 00 18 Quattro Stelle in fila 00 18 Quattro Stelle in fila
                     

  

 
POS. DESCRIZIONE

 

03 500x687 Esploso Fronte COMFORT

1 Vano di carico del combustibile
2 Camera di combustione in refrattario
3 Scambiatore termico laterale
4 Scambiatore termico posteriore
5 Rivestimento di protezione del vano di carico
6 Scatola schede elettroniche della centralina
7 Ventilatore d'aspirazione
8 Serranda scorrevole regolazione aria comburente
9 Coperchio sup. scambiatore di calore posteriore
10 Sportello superiore accesso vano di carico
11 Sportello inf. accesso camera di combustione
12 Leva interna per rilevamento quantità combustibile
13 Sensore rilevamento apertura sportello carico (Opzionale)
14 Attacco scarico fumi del ventilatore Ø 147
15 Attacco mandata G 2" 1/2 F
16 Attacco ritorno G 1" 1/2 F
17 Display digitale luminoso touch screen
18 Deflettore mobile entrata aria comburente
19 Spioncino in vetro ceramica per ispezione fiamma
20 Feritoia passaggio fiamma dal vano di carico
21 Piastra later. inclinata fondo vano carico (4pz15-20; 2pz25-30)
22 Guaina porta sonda termostato di sicurezza 
23 Guaina porta sonda temperatura acqua
24 Sonda temperatura fumi di scarico
25 Molla controbilanciamento apertura sportello sup.
26 Asta sostegno sportello vano di carico aperto 04 310X426 Esploso POST COMFORT
27 Piastre di base camera combustione (10pz15-20; 13pz25-30) 
28 Refrattario posteriore camera combustione (1pz15-20-25-30)
29 Piastra termoisolante sportello camera combustione
30 Pannello distribuzione aria comburente
31 Turbolatori pulizia scambiatori verticali (6pcs 17 - 9pcs 24)
32 Leva azionamento turbolatori verticali
34 Attacco carico / scarico acqua caldaia 1/2" F
35 Diffusore in refrattario passaggio fiamma (4pz15-20; 8pz25-30) 
36 Sensore rilevamento legna e gestione mant. braci
37 Attacco 3/4"F scarico valvola di sicurezza termica
39 Attacco 3/4"F carico valvola di sicurezza termica
40 Dispositivo miscelazione aria comburente
41 Area accesso vano raccolta cenere scambiatore post.
42 Pozzetto 1/2"F sonda valvola di sicurezza termica
43 Feritoia sup. immissione aria essiccazione legna
44 Piastra refrattaria post. fondo vano carico (2pz15-20-25-30)
45 Listello intermedio doppio diffusore (0 pz15-20; 1 pz25-30)
49 Piedino livellamento caldaia
53 Blocco braccio rilevamento combustibile
54 Supporto attuatore elettrico aria comburente
57 Gruppo integrato anticondensa
 
 

5 240 Dettaglio valvola anticondensa 

 
DETTAGLIO VALVOLA ANTICONDENSA
 POS.    DESCRIZIONE
15   Attacco ritorno G 2" 1/2 F
33   Termostato anticondensa per miscelazione temperatura acqua di ritorno
38   Distributore interno acqua di ritorno
47   Molla di compressione del termostato
48   Riduzione 2”½ M  → 1”½ F
   
6 350 Componenti anticondensa
DETTAGLIO COMPONENTI VALVOLA ANTICONDENSA
   
   
   
   
   
     
 
 
REGOLAZIONE ARIA COMBURENTE
       
     

7 250 Fronte presa aria COMFORT

DISPOSITIVO DISTRIBUZIONE ARIA COMBURENTE

 DESCRIZIONE    POS.
Serranda scorrevole regolazione aria comburente e d'essiccazione    8
Pannello distribuzione aria comburente    30
Presa aria primaria    50
 Presa aria secondaria    51
 Presa aria essiccazione legna    52
 Supporto attuatore elettrico    54
 Attuatore elettrico regolazione serranda arie     55
 Leva trasmissione moto alla serranda     56
     
     
 
 
5 300 air supply bordo 1   6 300 air supply bordo 2   7 300 air supply bordo 3
         
FASE 1 - ARIA PRIMARIA APERTA AL 100%   FASE 2 - ARIA SECONDARIA APERTA AL 100%   FASE 3 - ARIAPRIMARIA E SECONDARIA APERTE AL 50%
         
L’aria di pre-essiccazione e l‘aria primaria sono aperte al 100%, l’aria secondaria è completamente chiusa. Il registro dell’apporto dell’aria si trova in tale posizione in caso di  combustione di legna umida o di grandi ceppi.  

L’aria secondaria è aperta al 100 %, l’aria di pre-essiccazione e l’aria primaria sono completamente chiuse. Il registro dell’apporto dell’aria si trova in tale posizione in caso di combustione di legna secca o bricchette, in cui è necessaria una maggiore quantità d’aria secondaria per una combustione efficace.

  L’aria primaria e secondaria è aperta al 50 %, l’aria di pre-essiccazione è completamente chiusa. Il registro dell’apporto dell’aria si trova in tale posizione quando l’attuatore regola la posizione del registro più idonea a mantenere il valore di ossigeno preimpostato.
 
 NOTE CENTRALE TERMICA E CANNA FUMARIA


 
8 300 Sch centrale termica COMFORTPer poter eseguire agevolmente la futura manutenzione ordinaria e straordinaria della caldaia si consiglia di rispettare le misure minime indicate nello schema. Il collegamento della caldaia al camino deve essere fatto in conformità con le norme vigenti; una canna fumaria giustamente dimensionata è la premessa per il perfetto funzionamento di tutto il sitema. Il tubo di collegamento fra la caldaia ed il camino (tubo da fumo) deve essere il più corto possibile e normalmente disposto con pendenza a salire verso l’imbocco del camino. 9 Schema attacco canna fumaria

Alcune indicazioni di base sulla canna fumaria:
  • La sezione del camino deve garantire una portata maggiore durante il processo di caricamento, si consiglia:                                                           BC 15/20                BC 25/30
Diametro minimo canna fumaria                        160                         180
Diametro consigliato canna fumaria                  200                         250
  • L'altezza del camino non dovrebbe essere inferiore a 3m
  • Normalmente non dovrebbe servire un limitatore di tiraggio se la depressione è compresa tra 10 ÷ 30 Pa
  • Si consiglia di sigillare i giunti con un'opportuno sigillante o con del nastro d’alluminio, per evitare fuoriuscite di fumo durante la fase d’accensione

NB: Le presenti indicazioni hanno carattere puramente informativo , la canna fumaria va calcolata da un tecnico qualificato e abilitato. 

 

     SCARICA DEPLIANT CALDAIE A BIOMASSA BLAZE             01 50 Freccia verde      02 50 Logo Rosso PDF    
   
     SCARICA DEPLIANT CALDAIA  A LEGNA COMFORT                                                          01 50 Freccia verde     02 50 Logo Rosso PDF