

STUFA AD ARIA WALLTHERM AIR 5S
La stufa WALLTHERM AIR è un generatore di calore ad aria alimentato a legna o a bricchetti di legna vergine pressati che combina le caratteristiche di una stufa a legna con la tecnica avanzata della combustione a gassificazione con fiamma inversa. Conosciuta anche come “stufa a doppia combustione” si può considerare principalmente costituita da una camera di combustione primaria, posta nella parte in alto, che dopo l’inversione della fiamma, funge da deposito del combustibile e una camera di combustione secondaria inferiore, posta sotto la prima. E’ in questa seconda camera, rivestita completamente in refrattario, che avviene il vero e proprio processo di gassificazione e con un coefficiente di rendimento altissimo >87% per una stufa a tiraggio naturale, ne sono testimonianza le basse temperature dei fumi di scarico <180°C.
La novità di questa stufa risiede nella collaudata gassificazione a fiamma inversa senza l'utilizzo di dispositivi au - siliari elettrici o elettronici da utilizzare per fare funzionare il sistema e quindi senza bisogno di supportare il sistema con energie secondarie derivate da combustibili tradizionali, il che rende il sistema altamente affidabile e con ridotti rischi di fermata dell’impianto dovuti a usure o rotture. Progettata per funzionare a tiraggio naturale e con gassificazione a fiamma inversa come combustibile utilizza ciocchi di legna o bricchetti di legna vergine pressata da 33cm con un’umidità max del 20% e richiede di essere allacciata TASSATIVAMENTE ad una canna fumaria che abbia un'altezza utile di circa 6m e/o abbia una depressione di 13÷20 Pa.
Si consiglia di far verificare la canna fumaria esistente o di farla progettare da un tecnico qualificato e abilitato, prima di montare la stufa per non incorrere in futuri malfunzionamenti o insoddisfazioni.
 |
|
DATI TECNICI |
|
WALLTHERM VAJOLET AIR 5S |
Potenza nominale |
kW |
11 |
Campo di modulazione |
kW |
6 ÷ 11 |
Distribuzione del calore |
|
Irraggiamento diretto. In opzione invio forzato con ventilatore |
Rendimento |
% |
~ 87
|
Combustibile |
|
Legna naturale spaccata 35cm - umidità <20% |
Volume vano di carico |
L |
55 |
Dimensioni (larghezza-lunghezza-altezza) |
mm |
480 x 518 x 1300 |
Peso caldaia |
Kg |
~ 300
|
Temp. fumi accensione |
°C |
300 ÷ 350 |
Temp. fumi con fiamma inversa |
°C |
~ 200
|
Tiraggio canna richiesto |
Pa |
12 ÷ 20 |
Attacco tubo scarico fumi |
mm |
Ø 150
|
Prese aria comburente |
mm |
Ø 125 |
Classe emissiva EN 303-5:2012 |
|
5 |
Classe energetica |
|
A+ |
Classe ambientale |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Presentazione WALLTHERM VAJOLET AIR
|
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Potenza nominale 11 kW - Campo di modulazione: 6 ÷ 11 kW
- Funzionamento con canna fumaria a tiraggio naturale
- Non è richiesta energia elettrica per la combustione
- Altissimo rendimento ~ 87,0%
- Temperatura fumi di scarico ~ 200°C
- Camera di combustione in materiale refratta refrattario
- Distribuzione del calore per irraggiamento
- Possibilità di canalizzare l'aria calda in due condotti di distribuzione
- Possibilità di montare un kit opzionale per una distribuzione canalizzata con un ventilatore
- Fornitura completa di:
- Adattatore Ø 125mm per collegamento del canale presa aria comburente all'esterno
- Kit pulizia scambiatori: spazzola, scopa, attizzatoio e paletta cenere
|
|
1 |
|
Attacco Ø 150mm scarico fumi |
2 |
|
Corpo caldaia in acciaio inox |
3 |
|
Vano di carico rivestito in materiale refrattario |
4 |
|
Doppio vetro ceramico. Su richiesta trattamento IR per irraggiamento -30% |
5 |
|
Fiamma inversa con temperature >1000°C |
6 |
|
Regolatore dell'aria comburente |
7 |
|
Tubo presa aria comburente dall'esterno |
8 |
|
Attacco Ø 125mm presa aria comburente sulla termostufa |
9 |
|
Camera combustione in materiale refrattario ad alta resistenza termica |
10 |
|
Zona distribuzione aria comburente secondaria |
11 |
|
Zona distribuzione aria comburente primaria |
12 |
|
Scambiatori termici ad aria |
13 |
|
Deviatore fumi. APERTO in accensione, CHIUSO per inversione fiamma |
|
|
|
|
|
 |
Piano vano di carico
|
Vista camera combustione
|

Dettaglio maniglia giro fumi
|
Dettaglio fiamma inversa
|
CICLO D'ACCENSIONE E RICARICA COMBUSTIBILE

PASSO 1
Inserire sul fondo del vano di carico della legna piccola costituita da rametti secchi o sottili listelli, su cui adagiamo della carta appallottolata o un accendifuoco ecologico. Sopra a questi pezzetti ne appoggiamo altri due o te di dimensioni più grandi. Verificare che la leva d'inversione dei fumi sia nella posizione OPEN, al fine di avere il tiraggio diretto in canna fumaria.


PASSO 2
Questa fase ha lo scopo di riscaldare bene la struttura in refrattario della stufa e la canna fumaria per aumentare la depressione e di conseguenza anche il tiraggio. Per fare ciò si deve arrivare a creare uno strato di brace dello spessore di 3/4cm regolarmente disposta su tutto il fondo del vano di carico. Il tempo per questa operazione varia tra i 20 e i 35 minuti in base al tipo di legna impiegata e alla conformazione della canna fumaria. La temperatura dei fumi in questa fase può anche raggiungere i 400°C.
P
ASSO 3
Quando il letto di braci è formato si procede al caricamento della legna avendo cura di posizionarla ordinatamente e cercando di evitare grandi interstizi tra un pezzo e l'altro.
PASSO 4
Per passare al passo successivo bisogna attendere che la legna abbia preso nuovamente fuoco e la fiamma si sia ben ravvivata. Al raggiungimento dei 350°C si può procedere .

PASSO 5
Raggiunti i circa 350°C dei fumi discarico si può passare al funzionameto con gassificazione a fiamma inversa. Si agisce sulla leva d'inersione dei fumi (pos.8) e la si porta in orizzontale, dalla posizone OPEN alla posizione CLOSED. La leva chiude la serranda del tiraggio diretto e devia l'aspirazione fumi attroverso gli scambiatori, la fiamma risucchiata verso la camera di combustione inferiore si inverte ed inizia il vero e proprio ciclo di combustione a gassificazione.
PASSO 6
Il corretto funzionamento della WALLTHERM VAJOLET 5S consiste nell'avere una fiamma costante e direzionata verso il basso nella camera di combustione fino alla fine quandoa vrà terminato di bruciatre tutta la carica di legna.Durante questa fase la temperatura dei fumi si abbassano drasticamente a ca. 170/190°C.

PASSO 7
Terminata la combustione di tutta la carica di legna si deve precedere a caricare nuovamente il vano del combustibile. Per evitare la fuoriuscita dei fumi si deve inserire il tiraggio diretto e ciò o si ottiene riportando la maniglie d'inversione dei fumi dalla posizione CLOSED a quella OPEN. E' buona norma attemdere qualche secondo prima di aprire lo sportello superiore di carico.
ATTENZIONE: le portine frontali della stufa devono restare entrambe chiuse durante il normale funzionamento e la porta superiore viene aperta solo per il carico del combustibile e con il registro fumi in posizione OPEN.
COLORI E ALLESTIMENTI DISPONIBILI
I modelli WALLTHERM VAJOLET AIR 5S sono disponibili nei colori base: nero e grigio e sono personalizzabili montando una piastra frontale in inox o di colore ruggine. Gli sportelli di serie sono in acciaio inox, ma a richiesta sono disponibili nel colore nero Black Edition.
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nero base
|
|
Grigio base
|
|
Nero base +
Black Edition
|
|
Nero base +
frontale inox
|
|
Nero base +
frontale ruggine
|